Progetto Cuore di Donna

Prevenire la cardiopatia ischemica femminile

Una donna su tre ne muore ogni anno, ma la percezione, non solo tra il pubblico, è che tale patologia non sia una “malattia delle donne”. Forse è proprio questo il più importante fattore di rischio: la percezione sbagliata che le malattie cardiovascolari colpiscano (di più) gli uomini. Se statisticamente la donna soffre di cuore all’incirca dopo i cinquant’anni, per il venir meno dello scudo protettivo estrogenico che accompagna la menopausa, anche le giovani donne sono a rischio (soprattutto se fumatrici e contestualmente utilizzatrici di contraccettivi orali). Ma la malattia cardiaca non è trascurata solo per un bias culturale: a entrare in gioco vi è anche l’atipicità dei sintomi. Le donne colpite da attacco cardiaco, infatti, spesso presentano manifestazioni diverse da quelle maschili: affaticamento, fiato corto, sudorazioni profuse, nausea o vomito, capogiri e vertigini confondono di frequente anche i sanitari, perché simili agli stessi sintomi della sindrome menopausale.

“Cuore di donna” è un progetto di sensibilizzazione e informazione utile per ogni donna del territorio che avrà a disposizione un vademecum informativo, scaricabile gratuitamente sul sito www.gruppogolgi.it e contenente consigli e pillole di conoscenza legati alla Cardiopatia Ischemica femminile e la possibilità di accedere ad un vero e proprio percorso digitale, composto da una serie di videopillole realizzate con la collaborazione del Dottor Virgilio Colombo – Specialista in Cardiologia Synlab, saranno inoltre trattati in maniera esaustiva tutti gli aspetti legati a questa patologia. Le videopillole di approfondimento verranno pubblicate “a puntate” e saranno disponibili sul canale youtube di Synlab Golgi, sulla pagina Facebook ufficiale e sul sito.

Cuore di donna è la seconda tappa di un percorso che Synlab Golgi ha voluto intraprendere con la cittadinanza al fine di “costruire insieme la salute della Valle Camonica”. La prima tappa, aveva visto protagonisti i bambini di prima elementare del territorio e le loro famiglie, coinvolti in un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della sana alimentazione e corretta attività motoria.

Condividi

VIDEO

Media Gallery

RIMANIAMO INFORMATI

5 Febbraio, 2025
News

Punto Prelievi di Breno, chiusura straordinaria venerdì 14 febbraio 2025

Si comunica ai gentili Pazienti che il Punto Prelievi SYNLAB di Breno resterà chiuso venerdì 14 febbraio 2025, in quanto le vie di accesso principale e il centro del paese di Breno saranno chiusi per la festa patronale. Per maggiori informazioni…

2 Aprile 2025
Eventi

Incontro online gratuito | Dalla diagnosi alla cura: come vivere al meglio le allergie in primavera

Segna in agenda per mercoledì 2 aprile, alle ore 19:00, un nuovo incontro online gratuito firmato SYNLAB dal titolo: "Dalla diagnosi alla cura: come vivere al meglio le allergie in primavera". Le allergie rappresentano una sfida crescente per tutti, soprattutto…

17 Gennaio, 2022
Comunicati stampa

SYNLAB Golgi: al via la campagna di prevenzione “Cuore di donna” dedicata alle cittadine della Valle Camonica

Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.

23 Marzo, 2023
Rassegna stampa

SYNLAB Golgi: open day benessere intestinale

Il poliambulatorio SYNLAB Golgi organizza un’iniziativa porte aperte per offrire un consulto gratuito sul benessere intestinale, sarà possibile prenotare il poprio posto, fino a esaurimento posti, dal 27 marzo al 5 aprile

Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.

Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176

Direttore sanitario: Dott. Guglielmo Marrale